Automotive

La stampa 3D FDM è diventata una svolta per gli appassionati e i produttori automobilistici, offrendo un'incredibile flessibilità nella creazione di parti su misura, nella riparazione di componenti e perfino nella produzione di ricambi funzionali per il vano motore. Da restauri estetici come rifiniture del cruscotto a componenti ad alta resistenza al calore per il vano motore, l'FDM colma il divario tra prototipazione e produzione per l'uso finale. Con materiali come la linea Fiberon™di Polymaker, i professionisti del settore automobilistico e gli hobbisti possono ora produrre parti che rivaleggiano con la produzione tradizionale in termini di resistenza, resistenza al calore e precisione—tutto da una stampante da scrivania.

Il team Formula SAE della Lawrence Technological University utilizza i prodotti Polymaker per aiutare a costruire la loro auto

Applicazioni dell'FDM nell'automotive

  1. Riparazioni estetiche:

    • Finiture interne: Sostituire pannelli del cruscotto crepati, portabicchieri personalizzati o emblemi del volante d'epoca.

    • Accenti esterni: Stampare splitter aerodinamici, coperture degli specchietti o inserti della griglia.

    • Accessori personalizzati: Progettare pomelli del cambio unici, supporti per telefono o alloggiamenti per luci LED.

  2. Componenti funzionali:

    • Maschere e attrezzature: Strumenti di allineamento per carrozzeria, staffe per tubi dei freni o guide per saldatura.

    • Sotto il cofano: Condotti di aspirazione dell'aria, supporti per sensori o clip per la gestione dei cavi.

    • Prototipazione: Provare il montaggio di parti come carter del turbocompressore o tiranti delle sospensioni prima della lavorazione del metallo.

  3. Aggiornamenti delle prestazioni:

    • Riduzione del peso: Sostituire staffe metalliche con stampe rinforzate in fibra di carbonio per ridurre il peso.

    • Gestione del calore: Condotti resistenti al calore per sistemi turbo o staffe per tubi del refrigerante.

Materiali Polymaker per l'eccellenza automobilistica

La linea Fiberon™ offre prestazioni di livello industriale per applicazioni automobilistiche esigenti, mentre altri filamenti specializzati rispondono a esigenze di nicchia.

1. Fiberon™ PPS-CF10

  • Proprietà:

    • Temperatura di deflessione al calore (HDT) di 250°C+ (@0,45MPa), superando la maggior parte dei termoplastici.

    • Resistenza chimica a carburanti, oli e solventi.

    • Rigidità simile al metallo con rinforzo al 10% in fibra di carbonio.

  • Applicazioni:

    • Schermi termici per turbocompressori, staffe per il vano motore e coperture dei collettori di scarico.

    • Clip per tubi del carburante e alloggiamenti per sensori esposti a calore estremo.

2. Fiberon™ PA6-CF20

  • Proprietà:

    • HDT di 215°C e rigidità eccezionale con il 20% di fibra di carbonio.

    • Tecnologia Warp-Free™ per stabilità dimensionale su stampanti open-frame.

  • Applicazioni:

    • Supporti del cambio, adattatori del corpo farfallato e coperture della cinghia di distribuzione.

3. Fiberon™ PA612-CF15

  • Proprietà:

    • Bassa sensibilità all'umidità rispetto al nylon PA6 per ambienti umidi o bagnati.

    • Forza bilanciata e adesione tra strati per geometrie complesse.

  • Applicazioni:

    • Serbatoi dei fluidi, pompe del lavacristalli e componenti del sottoscocca6.

4. Fiberon™ PA6-GF25

  • Proprietà:

    • 25% di fibra di vetro per il rinforzo e la resistenza agli urti.

    • HDT di 191°C e compatibilità Warp-Free™.

  • Applicazioni:

    • Modelli di carrozzeria per la formatura di kit widebody (es. parafanghi per Corvette), prototipi di paraurti e supporti per carteggiatura.

5. Fiberon™ PETG-ESD

  • Proprietà:

    • Protezione contro le scariche elettrostatiche (ESD) per l'elettronica.

    • Alta tenacità e resistenza chimica.

  • Applicazioni:

    • Scocche per ECU, coperture dei terminali della batteria e alloggiamenti per sensori.

6. PolyMax™ PC

  • Proprietà:

    • HDT di 140°C e resistenza ai raggi UV.

    • Eccezionale resistenza agli urti (ISO 180/4A: 65 kJ/m²).

  • Applicazioni:

    • Cornici dei fari, guarnizioni del tettuccio e finiture esterne che richiedono resistenza alle intemperie.

Studio di caso: prototipazione di kit widebody

Ivan Tampi Customs ha utilizzato i prodotti Polymaker PA6-GF25 su una stampante MAKEiT2x4 per produrre modelli di parafanghi in scala reale per kit widebody per Corvette. Il processo:

  1. Scansione 3D: Catturare digitalmente la forma della carrozzeria del veicolo.

  2. Progettazione: Specchiare il modello per controparti simmetriche.

  3. Stampa: Stampa continua di 5 giorni con ugello in carburo di tungsteno da 0,6 mm a 285–300°C.

  4. Post-processo: Carteggiare e utilizzare come spina per lo stampo nella produzione in fibra di carbonio.

Perché FDM e Polymaker?

  • Velocità: Stampare parti di ricambio come maniglie delle porte in ore, non settimane.

  • Costo: Un rocchetto da $50 di PA6-GF25 sostituisce oltre $500 di modellazione in argilla per kit carrozzeria.

  • Personalizzazione: Modificare pomelli del cambio o bocchette d'aria per adattarsi a design unici.

  • Durabilità: PPS-CF10 sopporta il calore del vano motore meglio dell'alluminio in alcuni casi.

Il futuro della stampa 3D nell'automotive

Con innovazioni come rinforzo con fibra continua e compositi ad alta temperatura, l'FDM è pronto a produrre parti per l'uso finale come staffe dell'alternatore e condotti HVAC. La linea Fiberon™ di Polymaker esemplifica questo cambiamento, offrendo materiali che soddisfano gli standard OEM automotive pur rimanendo accessibili ai creatori che lavorano in garage.

Combinando la flessibilità dell'FDM e la scienza dei materiali di Polymaker, l'industria automobilistica entra in un'era in cui ogni riparazione, aggiornamento o parte personalizzata è a portata di stampa.

Last updated

Was this helpful?