Accessori e ricambi

La manutenzione di una stampante 3D comporta attività programmate regolarmente e materiali di consumo prontamente disponibili per prevenire problemi e garantire prestazioni ottimali. Alcuni strumenti vengono utilizzati frequentemente, mentre altri sono riservati alla manutenzione occasionale.

Accessori essenziali

Strumenti specifici migliorano la stampa 3D e la manutenzione della stampante.

  • Pinze: Indispensabili per rimuovere il materiale di supporto dalle stampe, le pinze aiutano anche a tenere i componenti durante operazioni come la sostituzione dell'ugello.

  • Lama da rasoio: Utile per rifinire le stampe, specialmente per rimuovere brim e sistemare bordi grezzi o fili. Usare cautela durante l'utilizzo.

  • Cesoie per modellismo: Forbici sottili e affilate sono essenziali per stampe delicate, specialmente quando si rimuove il materiale di supporto da sezioni fragili.

  • Raschietto: Un raschietto in metallo robusto con una parte frontale smussata migliora praticità e durata per rimuovere le stampe dal piano di stampa.

  • Set di chiavi Allen metriche: Essenziali per accedere e mantenere vari componenti della stampante. Le dimensioni comuni includono M2.5, M3, M4 e M5. Un set codificato per colori può aiutare a identificare facilmente ogni misura.

  • Saldatore o connettori a filo con guaina termorestringente: L'attrezzatura per saldare è indispensabile per riparare fili sfilacciati e realizzare connessioni elettriche. I connettori a filo con guaina termorestringente offrono un'alternativa sicura senza saldatura. Pur non essendo sempre necessari per stampanti closed-source, è utile avere un saldatore a disposizione.

  • Pinzette: Pinzette a punta fine sono utili per rimuovere materiale in eccesso o detriti dalle stampe, in particolare durante il processo di stampa.

  • Fascette (zip ties): Utili per fissare i cavi e organizzare i fili all'interno della stampante.

  • Calibro (calibro digitale): Strumenti di misurazione accurati sono essenziali per la modellazione precisa, la misurazione del filamento e la determinazione degli E-step.

  • Multimetro: Inestimabile per diagnosticare problemi elettrici, in particolare per controllare continuità e tensione.

Il multimetro permette di diagnosticare facilmente problemi elettrici o di cablaggio
  • Loctite Super Glue Gel o 3D Gloop: Collanti a rapida asciugatura ideali per piccole riparazioni su stampe in PLA, fornendo una tenuta forte e durevole.

  • Grasso al litio bianco: Lubrificare regolarmente viti filettate e aste lisce aiuta a garantire un funzionamento fluido e costante.

  • Spazzole in metallo e nylon: Le spazzole in nylon puliscono ugelli e blocchi riscaldanti sporchi, mentre le spazzole in ottone trattano residui più ostinati, da usare con parsimonia a causa della possibile abrasione.

  • Dissipatori di calore: Installare dissipatori su componenti soggetti a surriscaldamento, come i motori passo-passo, aiuta a dissipare il calore in eccesso e mantenere temperature operative ottimali. Questo spesso non è necessario su stampanti closed-source.

  • Strumenti per l'organizzazione: Conservare gli accessori in un luogo organizzato e accessibile vicino alla stampante migliora efficienza e comodità. Gli strumenti organizzativi possono anche essere stampati in 3D.

  • Palla estinguente: Una palla estinguente offre tranquillità mitigando i rischi di incendio associati alla stampa 3D. Montarne una sopra la stampante fornisce sicurezza proattiva.

Parti di ricambio

Avere a disposizione alcuni componenti poco costosi può ridurre al minimo i tempi di inattività.

  • Termistori: Questi componenti funzionano da termometri per l'hotend, assicurando temperature corrette. Avere ricambi a portata di mano risolve errori legati alla temperatura.

  • Resistenza (heater): Sebbene le resistenze non richiedano sostituzioni frequenti, avere una di scorta è utile per diagnosticare problemi di riscaldamento dell'hotend.

  • Ugelli: Avere scorte di ugelli di ricambio in ottone o in acciaio temprato affronta problemi di qualità di stampa causati dall'usura. È utile avere un set di combinazioni hotend/ugello per macchine closed-source per sostituzioni facili.

  • Ventole: Le ventole brushless, in particolare le ventole di raffreddamento a barile, possono danneggiarsi. Tenere ventole di ricambio della giusta dimensione e tensione prepara a guasti delle ventole che potrebbero causare difetti di stampa o intasamenti.

  • Tubo in Teflon (PTFE): Il tubo PTFE guida il filamento verso l'hotend, riducendo aggrovigliamenti e garantendo un flusso regolare del filamento. Un tubo migliorato può essere utile, in particolare per l'AMS su alcune stampanti closed-source, dove il tubo può usurarsi nel tempo.

Investire in questi pezzi di ricambio può minimizzare i tempi di inattività e risolvere problemi durante la stampa 3D.

Last updated

Was this helpful?