La velocità volumetrica massima limita la velocità di stampa
Impostare il tuo massimo flusso volumetrico (MVS) è un passaggio cruciale per ottimizzare la qualità di stampa 3D e prevenire l'under-extrusion. Il flusso volumetrico rappresenta la velocità con cui l'hotend della tua stampante può fondere ed estrudere in modo affidabile il filamento, misurata in millimetri cubi al secondo (mm³/s). Quando imposti un limite al MVS nel tuo slicer, la stampante regolerà automaticamente la velocità di movimento in base all'altezza strato e alla larghezza linea scelte. Il slicer calcola la velocità massima risultante utilizzando la formula: Velocità di stampa (mm/s) = Portata volumetrica (mm³/s) / (Altezza strato (mm) × Larghezza linea (mm))
Se aumenti l'altezza strato o la larghezza della linea (comune con ugelli più grandi), la velocità massima di stampa viene automaticamente ridotta per evitare di superare la capacità dell'hotend. Per esempio, con un'altezza strato maggiore o un'estrusione più ampia, la velocità di stampa deve diminuire per mantenere lo stesso flusso volumetrico, garantendo un'estrusione coerente e di alta qualità ed evitando problemi come vuoti, inceppamenti o stampe deboli.
Questo approccio è più robusto rispetto al semplice impostare una "velocità di stampa" massima in mm/s. La sola velocità lineare di stampa non tiene conto di quanto materiale viene depositato al secondo: con un ugello grande o un'altezza strato elevata, il volume di filamento al secondo può facilmente superare ciò che l'hotend può gestire anche a velocità di stampa moderate. Limitando il MVS, la stampante rallenterà automaticamente per linee o strati più spessi, ma accelererà quando stampa linee o strati più sottili — il tutto rimanendo entro limiti di estrusione sicuri per la tua specifica stampante e il tuo filamento. Questo controllo adattivo rende la velocità volumetrica una metrica molto più rappresentativa per il rendimento massimo rispetto al semplice affidarsi alle velocità di stampa lineari, soprattutto per gli utenti esperti che cambiano frequentemente la dimensione dell'ugello o le impostazioni di stampa.
Last updated
Was this helpful?