L'orientamento di stampa influisce sulla resistenza
Quando si orientano le stampe sul piano di costruzione, è pratica comune dare priorità a fattori come ottenere la migliore qualità degli sbalzi e ridurre al minimo la quantità di materiale di supporto necessario. Sebbene queste considerazioni siano importanti per la qualità della stampa e l'efficienza, non sono gli unici elementi da tenere in considerazione quando si decide l'orientamento di stampa. Un fattore cruciale spesso trascurato è la resistenza meccanica del pezzo stampato, che è intrinsecamente influenzata dalla natura strato per strato della stampa 3D.
Poiché le stampe 3D sono create impilando strati di materiale, i pezzi mostrano tipicamente la loro resistenza meccanica minore lungo l'asse Z—perpendicolare agli strati—rendendoli più inclini a rompersi o delaminarsi lungo quelle linee di giunzione. Di conseguenza, se stai stampando un pezzo che deve sopportare stress meccanici o carichi strutturali, è essenziale considerare attentamente l'orientamento non solo durante la stampa ma anche nella fase di progettazione. Allineando la stampa in modo che gli sforzi maggiori siano lungo gli assi X o Y (paralleli alle linee di strato), puoi migliorare significativamente la durata e le prestazioni del pezzo. Tenere in considerazione l'orientamento di stampa fin dall'inizio può aiutare a garantire che l'oggetto finale soddisfi sia i requisiti funzionali sia quelli di resistenza.
Last updated
Was this helpful?