PolyCore™ ABS-5012

Scheda tecnica (Ver. 2.0, ultima aggiornamento: dic 2023)

PolyCore™ ABS-5012 è un pellet ABS rinforzato con il 20% di fibra di vetro caratterizzato da grande convenienza economica, eccellente stampabilità, proprietà meccaniche bilanciate e ampia applicabilità. Questo prodotto può essere impiegato in un'ampia gamma di scenari inclusi, ma non limitati a: utensili a bassa-media temperatura, modelli architettonici come stampi per calcestruzzo, prototipazione generale, ecc.

Proprietà di base

Proprietà

Metodo di prova

Valore tipico

Densità (g/cm3 a 21,5 °C)

ASTM D792

(ISO 1183, GB/T 1033)

1.21

Indice di fusione (g/10 min)

? °C, ? kg

12.7

Temperatura di transizione vetrosa (°C)

DSC, 10 °C/min

96

Temperatura di ammorbidimento Vicat (°C)

ASTM D1525

(ISO 306 GB/T 1633)

109

Temperatura di deformazione termica (°C)

ISO 75 1.8MPa

0,45 MPa

96

102

Proprietà meccaniche1

Proprietà

Metodo di prova

Valore tipico

Modulo di Young (MPa)

ASTM D638

(ISO 527, GB/T 1040)

7343 ± 158

Resistenza a trazione (MPa)

ASTM D638 (ISO527, GB/T 1040)

90,6 ± 0,9

Allungamento a rottura (%)

ASTM D638 (ISO527, GB/T 1040)

2,3 ± 0,1

Modulo a flessione (MPa)

ASTM D790

(ISO 178, GB/T 9341)

6328 ± 317

Resistenza a flessione (MPa)

ASTM D790

(ISO 178, GB/T 9341)

119,3 ± 2,7

1. Testato con provini ottenuti via stampaggio a iniezione.

Proprietà meccaniche1

Proprietà

Metodo di prova

Valore tipico

Modulo di Young (MPa) (X-Y)

ASTM D638

(ISO 527, GB/T 1040)

3994 ± 159

Resistenza a trazione (MPa) (X-Y)

ASTM D638 (ISO527, GB/T 1040)

74,6 ± 3,8

Allungamento a rottura (%) (X-Y)

ASTM D638 (ISO527, GB/T 1040)

9,7 ± 0,7

Modulo a flessione (MPa) (X-Y)

ASTM D790

(ISO 178, GB/T 9341)

5410 ± 519

Resistenza a flessione (MPa) (X-Y)

ASTM D790

(ISO 178, GB/T 9341)

107,2 ± 4,4

Resistenza all'urto Charpy (kJ/m2) (X-Y) -

ASTM D256

(ISO 179, GB/T 1043)

9,9 ± 1,6

Modulo di Young (MPa) (Z)

ASTM D638

(ISO 527, GB/T 1040)

1943,2 ± 51,6

Resistenza a trazione (MPa) (Z)

ASTM D638 (ISO527, GB/T 1040)

23,5 ± 0,7

Allungamento a rottura (%) (Z)

ASTM D638 (ISO527, GB/T 1040)

5,9 ± 1

Modulo a flessione (MPa) (Z)

ASTM D790

(ISO 178, GB/T 9341)

2398 ± 147,5

Resistenza a flessione (MPa) (Z)

ASTM D790

(ISO 178, GB/T 9341)

39,2 ± 2,3

Resistenza all'urto Charpy (kJ/m2) (Z) -

ASTM D256

(ISO 179, GB/T 1043)

6,4 ± 0,1

1. Testato con provini stampati nelle seguenti condizioni: temperatura ugello = 265 °C, velocità di stampa = 13,5 kg/h, diametro ugello: 8 mm, larghezza guscio = 13 mm, altezza strato = 3 mm, tempo per strato = 60 s,

Temperatura ambiente = 28 °C, provini solidi al 100%.

Condizioni di stampa consigliate

Parametro

Impostazione consigliata

Temperatura di essiccazione (°C)

80

Tempo di essiccazione (h)

3-4

Contenuto massimo di umidità (%)

0.02

Temperatura canna – zona 1 (°C)

210 - 230

Temperatura canna – zona 2 (°C)

220 - 240

Temperatura canna – zona 3 (°C)

230 - 250

Temperatura ugello (°C)

230 - 250

Temperatura piano (°C)

40 - 80

  • Si raccomanda di interrompere l'alimentazione e continuare l'estrusione finché l'estrusore non è completamente vuoto, se la stampa si interrompe per breve tempo, ad esempio 10-30 min.

  • Si raccomanda di interrompere l'alimentazione e continuare l'estrusione finché l'estrusore non è completamente vuoto, quindi utilizzare polietilene (PE) per pulire l'estrusore, se la stampa si interrompe per un lungo periodo, ad esempio diverse ore. Questo aiuta a evitare la carbonizzazione del materiale e a mantenere l'estrusore in buone condizioni di funzionamento.

Parametri di stampa consigliati

Tr = 40 ℃

Larghezza = 22 mm Altezza = 3 mm

Tr = 40 ℃

Larghezza = 16 mm Altezza = 3 mm

Tr = 40 ℃

Larghezza = 5 mm Altezza = 2 mm

Tr = 25 ℃

Larghezza = 22 mm Altezza = 3 mm

Tr = 25 ℃

Larghezza = 16 mm Altezza = 3 mm

Tr = 25 ℃

Larghezza = 5 mm Altezza = 2 mm

Tr = 10 ℃

Larghezza = 22 mm Altezza = 3 mm

Tr = 10 ℃

Larghezza = 16 mm Altezza = 3 mm

Tr = 10 ℃

Larghezza = 5 mm Altezza = 2 mm

Temperatura dello strato superiore

Tempo per strato (s)

Tempo per strato (s)

Tempo per strato (s)

Tempo per strato (s)

Tempo per strato (s)

Tempo per strato (s)

Tempo per strato (s)

Tempo per strato (s)

Tempo per strato (s)

180 ℃

50

47

17

45

41

14

39

35

12

170 ℃

64

58

22

56

50

18

48

43

15

160 ℃

80

70

27

69

60

23

60

52

18

150 ℃

100

86

34

86

73

28

73

62

23

140 ℃

125

105

44

107

88

35

91

76

29

130 ℃

157

128

54

133

107

44

112

92

36

120 ℃

196

156

67

162

129

55

138

111

45

110 ℃

245

190

83

200

157

68

165

134

56

100 ℃

307

232

104

254

190

85

204

162

69

90 ℃

384

283

130

316

230

106

257

197

87

1:Definizione di ogni concetto

  • Tempo per strato: il tempo impiegato per depositare uno strato della parte stampata.

  • Temperatura dello strato superiore: la temperatura istantanea di un punto specifico sullo strato più in alto completato, misurata quando l'ugello che stampa lo strato corrente è posizionato direttamente sopra di esso.

  • Larghezza: la dimensione della sezione trasversale dello strato stampato, perpendicolare alla direzione di movimento dell'ugello di stampa.

  • Altezza: la dimensione verticale dell'oggetto stampato, o lo spessore dello strato durante la stampa a pellet.

  • Tr: temperatura ambiente all'inizio della stampa a pellet.

2:La temperatura dello strato superiore dovrebbe essere compresa tra la temperatura di transizione vetrosa del materiale (Tg) e la sua temperatura di stampa non collassante per ottenere proprietà meccaniche ottimali e stabilità dimensionale.

3:I dati sopra sono dedotti sulla base di una temperatura di fusione di 245 °C all'uscita dell'ugello e di un modello a cornice quadrata di 1 m*1 m*1 m.

4:La condizione di simulazione si basa su una stanza chiusa senza ulteriori disturbi d'aria e assume un certo aumento della temperatura ambiente.

5:I dati sopra sono dedotti sulla base del software di simulazione della storia termica, Dragon, di Helio Additive. Devono essere usati solo come riferimento. Per un'analisi più dettagliata, contattare Polymaker.

Esclusione di responsabilità

I valori tipici presentati in questa scheda dati sono intesi solo a scopo di riferimento e confronto. Non devono essere usati per specifiche di progetto o per scopi di controllo qualità. I valori effettivi possono variare significativamente in base alle condizioni di stampa. Le prestazioni finali delle parti stampate dipendono non solo dai materiali, ma anche dal design della parte, dalle condizioni ambientali, dalle condizioni di stampa, ecc. Le specifiche del prodotto sono soggette a modifiche senza preavviso.

Ogni utente è responsabile della determinazione della sicurezza, della legalità, dell'idoneità tecnica e delle pratiche di smaltimento/riciclaggio dei materiali Polymaker per l'applicazione prevista. Polymaker non fornisce alcuna garanzia di alcun tipo, salvo quanto annunciato separatamente, sull'idoneità per un uso o un'applicazione particolare. Playmaker non sarà ritenuta responsabile per eventuali danni, lesioni o perdite derivanti dall'uso dei materiali Polymaker in una particolare applicazione.

Last updated

Was this helpful?